L’11 marzo 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento F-Gas 573/2024 che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e abroga...
Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata la norma UNI CEI 11339:2023 “Attività professionali non regolamentate – Esperto in gestione...
Se sei un tecnico che lavora con impianti di refrigerazione, climatizzazione o pompe di calore, ottenere il patentino F-GAS è...
Fra le cause principali degli incidenti registrati si distinguono errori di installazione, materiali non conformi, scarsa manutenzione, inadeguatezza dei combustibili...
Gli impianti di riscaldamento e raffreddamento devono essere sottoposti a una prova di pressione che è la base per garantire...
La pompa di calore sarà sempre più protagonista del mercato energetico del futuro Si tratta di una delle applicazioni più...
Un tecnico frigorista può utilizzare vari strumenti per migliorare le performance di un impianto di refrigerazione Tra questi vi è...
Esistono delle operazioni che un tecnico frigorista deve sapere se vuole migliorare l’efficienza del ciclo di refrigerazione Operazioni che spesso...
La nascita delle comunità energetiche rinnovabili (CER) rappresenta una delle novità più importanti del 2023 In questo nuovo articolo di...
La American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers (Società americana degli ingegneri del riscaldamento, della refrigerazione e del condizionamento...
Lo scorso 5 aprile 2022 è stata pubblicata la proposta di revisione sulla regolamentazione europea F-gas 517/2014, che andrà in...